La Corte Costituzionale, con sentenza del 26 giugno 2009 n° 183/2009, ha equiparato la pensione ENASARCO a quella INPS e così a quella dei giornalisti e dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni. A sollevare la questione di legittimità Costituzionale è stato il Tribunale di Treviso. La Consulta ha dichiarato l'illeggittimità costituzionale dell'art. 28 primo comma della legge 12/1973 secondo il quale i crediti degli iscritti verso l'ENASARCO non sono cedibili nè sequestrabili, nè pignorabili.
Gianni Di Pietro

Questo blog vuole dare voce agli agenti e rappresentanti di commercio, categoria silenziosa di lavoratori.Tutti possono concorrere alla creazione di articoli, pensieri, proposte, nel rispetto del vivere civile, con un linguaggio moderato. Ognuno è responsabile delle proprie dichiarazioni. Il blogger oscurerà ogni post o dichiarazione che insindacabilmente riterrà irriguardoso e non corrispondente ai dettami del vivere civile. ATT.NE: NON VERRANNO PUBBLICATI I COMMENTI ANONIMI
1 commento:
Non c'entra niente con l'articolo ma una buona notizia è una buona notizia: per i singles niente IRAP, anzi va richiesto il rimborso per l'IRAP precedentemente versata.
Riferimento sentenza corte di cassazione camere riunite n° 12108-12109-12110-12111
Posta un commento