LA PRIMA RICHIESTA DELLA CARTELLA CLINICA E' GRATUITA
La richiesta della cartella clinica,
spesso necessaria per poter chiedere indennizzi ad enti o assicurazioni, all'Enasarco o per altre motivazioni, viene sempre pagata con importi che variano dalle 35 alle 100 euro a seconda della clinica, inoltre vengono chieste somme per avere copia di filmati o analisi particolari.La Corte di Giustizia è intervenuta per fare chiarezza in merito.
Ottime notizie per i pazienti! Una recente e vincolante sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea (26 ottobre 2023, EU 2023:811 – C-307/22) stabilisce tre principi fondamentali per la richiesta della propria cartella clinica o documentazione sanitaria, basandosi sull'interpretazione del GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati).
Questi principi sono validi per tutti gli Stati membri e si applicano a strutture sanitarie e medici curanti, qualificati come "titolari del trattamento" dei dati personali sanitari.
I Tre Punti Fondamentali Stabiliti dalla Corte
Punto |
Richiesta del Paziente |
Principio Affermato dalla Corte di Giustizia UE |
1. Gratuità |
La prima copia deve essere fornita gratuitamente. |
Il diritto del paziente a ottenere la prima copia gratuita prevale sugli interessi economici del titolare del trattamento. Normative nazionali che impongono il pagamento di un corrispettivo per la prima copia sono illegittime. |
2. Integralità |
La copia deve essere integrale e fedele. |
La copia deve riprodurre integralmente e fedelmente tutti i dati, inclusi diagnosi, risultati di esami, pareri e trattamenti. Non è sufficiente una sintesi o un estratto, per garantire al paziente la verifica dell'esattezza e completezza. |
3. Motivazione |
Il paziente deve motivare la richiesta? |
Il paziente NON ha alcun obbligo di motivare la richiesta. Il titolare del trattamento (medico o struttura) non può negare il rilascio adducendo una motivazione mancante o inadeguata rispetto al GDPR. |
In Sintesi: Diritto del Paziente
- Gratuità: La prima copia della documentazione sanitaria (cartella clinica) è gratuita.
- Contenuto: Deve essere integrale, ovvero la riproduzione fedele dell'insieme dei dati personali trattati.
- Obbligo: Non è richiesta alcuna motivazione al paziente.
Cosa succede dopo la prima copia?
Il titolare del trattamento può richiedere un contributo spese ragionevole (basato sui costi amministrativi sostenuti) solo in caso di richieste di ulteriori copie o qualora le richieste siano manifestamente infondate o eccessive (ad esempio, richieste molto ravvicinate, considerate un abuso del diritto).
Gianni Di Pietro
Nessun commento:
Posta un commento